Pagine

giovedì 21 ottobre 2010

Automazione efficiente: ad Alessandria si parla di “energy saving” con Consorzio PNI

Per la tappa conclusiva di quest'anno, il Roadshow di Consorzio PNI propone una giornata unica, dedicata ad illustrare in modo completo ed approfondito come l’utilizzo di PROFIBUS e PROFINET consenta un reale miglioramento dell'efficienza dei sistemi di automazione e un contenimento del consumo energetico improduttivo.

Tra i temi della giornata, ampio spazio sarà dedicato al nuovo profilo PROFIenergy, grazie a cui è possibile ottenere un risparmio energetico pari all’80% di quanto normalmente impiegato nei periodi di shutdown degli impianti, senza dover installare hardware aggiuntivo. L’integrazione di funzioni mirate ad affrontare le problematiche di automazione legate all’energy saving, abilita infatti un utilizzo più flessibile degli impianti, permettendo all'utente di inserire e disinserire in modo automatico intere linee di produzione o loro porzioni durante pause di produzione e tempi improduttivi anche brevi.


Torna inoltre l’appuntamento con la tecnologia IO-Link, lo standard di comunicazione digitale a livello di sensori-attuatori mirato alla copertura della connessione dell’ultimo metro. Questa tecnologia, ancora poco diffusa in Italia, trova in questa giornata un momento di approfondimento unico, dove sarà possibile conoscere lo stato dell’arte e le soluzioni tecnologiche già disponibili.


Come sempre, esperti ed operatori del settore saranno a disposizione per rispondere alle domande dei partecipanti.
La partecipazione all’evento è gratuita, previa preregistrazione dal sito di Consorzio PNI, ed aperta a tutti gli interessati. Ai partecipanti sarà offerta una colazione di lavoro.

Nessun commento:

Posta un commento