Pagine

mercoledì 3 novembre 2010

LA GREEN ECONOMY DA OGGI A RIMINI FIERA

LA GREEN ECONOMY DAL 3 NOVEMBRE A RIMINI FIERA

A Ecomondo, Key Energy e Cooperambiente oltre mille imprese all'insegna dell'innovazione tecnologica applicata ai progetti di sostenibilità ambientale.

In mostra imprese e istituzioni protagoniste di un'Italia

che recupera e riusa a con percentuali al di sopra delle direttive comunitarie

Inaugura Stefania Prestigiacomo, Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare

A seguire, il Forum Internazionale Ambiente ed Energia

Rimini, 2 novembre 2010 - Apre domani a Rimini Fiera la grande kermesse dedicata all'ambiente. Taglio del nastro affidato al Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo, alla presenza del Sottosegretario Roberto Menia.

Tutte insieme, la 14a edizione di ECOMONDO, la 4a di KEY ENERGY e la 3a di COOPERAMBIENTE presenteranno oltre mille espositori nei sedici padiglioni del quartiere riminese. Attesi oltre 60mila visitatori, 5mila stranieri da tutto il mondo, per un viaggio nel panorama delle imprese attive nella green economy.

In mattinata il primo Forum Internazionale Ambiente ed Energia, progettato e organizzato da The European House - Ambrosetti e promosso da Conai, Legambiente, Legacoop, Regione Emilia-Romagna e Rimini Fiera.

Fra gli altri, interverranno Roberto Menia (Sottosegretario Ministero dell' Ambiente), Gian Carlo Muzzarelli (Assessore alle Attività Produttive della Regione Emilia-Romagna), Jean-Paul Fitoussi (Presidente, OFCE-Observatoire Français des Conjonctures Economiques), Dipak Pant (Fondatore e responsabile Interdisciplinary Unit for Sustainable Economy, Università Carlo Cattaneo - Castellanza) e Giacomo Vaciago (Professore ordinario di Politica Economica, Università Cattolica - Milano).

Nell'expo una rassegna completa di tecnologie innovative, progetti per la sostenibilità ambientale e per il recupero dei siti dismessi o contaminati, l'efficienza energetica, recupero e riciclo dei rifiuti con i 'nuovi' ingressi delle apparecchiature elettroniche e degli autoveicoli a fine vita.

E' un panorama, quello che si presenterà da domani a Rimini Fiera, assai differente da quello che rimbalza dalle cronache di attualità. In Italia aumenta il recupero (+5,3%) degli imballaggi e diminuisce (ora al 26%) la quantità di rifiuti di imballaggio destinata a discarica. Anche nel 2009, come nel 2008, si conferma il superamento degli obiettivi previsti dalla normativa europea e da quella italiana (fonte: Conai).

Sul fronte dei singoli rifiuti, a fronte di un calo dei quantitativi trattati, tutti i settori (con la sola eccezione dell'alluminio) nel 2009 hanno visto aumentare le percentuali di riciclo sull'immesso al consumo con risultati. In alcuni casi, vicini all'80% (carta e acciaio). L'Italia, per quanto riguarda il riciclo dei rifiuti, è fra le realtà più avanzate d'Europa, con intere regioni dove le raccolte differenziate sono intorno al 50% (Fonte: Fise).

Mascotte 2010 della kermesse di Rimini Fiera sarà l'Anatra dal becco blu. Ideata dal Prof. Luciano Morselli, coordinatore del comitato scientifico di ECOMONDO sarà l'emblema delle specie a rischio e diventerà un gadget in distribuzione in fiera.

INFORMAZIONE DI SERVIZIO PER LA STAMPA

Il taglio del nastro di Ecomondo è previsto alle ore 10.00 di domani, mercoledì 3 novembre, in Hall Sud (ingresso via Emilia). Subito dopo, per circa 10 minuti, il Ministro Prestigiacomo, il Sottosegretario Menia e gli altri autorevoli ospiti saranno a disposizione dei giornalisti. In allegato un estratto del programma della giornata inaugurale.

COLPO D'OCCHIO SU ECOMONDO 2010

Qualifica: Fiera internazionale; periodicità: annuale; edizione: 14a; ingresso: operatori e grande pubblico; biglietti: intero 15 Euro; abbonamento intero per 2 giornate 25 Euro; ingresso gratuito bambini 0-6 anni; ingresso ridotto 5 Euro; ingresso universitari (con presentazione libretto) 2 Euro; orari: 9-18, ultimo giorno 9- 17 ; info visitatori: tel.0541.744249 - mail: a.bonfe@riminifiera

website: www.ecomondo.com

PRESS CONTACT:

servizi di comunicazione e media relation, Rimini Fiera Spa +39-0541-744.510 press@riminifiera.it

responsabile: Elisabetta Vitali; coordinatore ufficio stampa: Marco Forcellini; addetti stampa: Nicoletta Evangelisti Mancini e Alessandro Caprio; media consultant: Cesare Trevisani, Nuova Comunicazione Associati (trevisani@nuovacomunicazione.com 335.7216314)


Nessun commento:

Posta un commento