Pagine

giovedì 7 aprile 2011

ALBO GESTORI AMBIENTALI:IL RESPONSABILE GESTIONE RIFIUTI

Hai un’impresa che gestisce e trasporta rifiuti? Per l’iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali è necessario nel tuo organico il Responsabile Tecnico per la Gestione dei Rifiuti, il manager ambientale.
Come si diventa Responsabile Tecnico della Gestione dei Rifiuti? Per diventare Responsabile Tecnico della Gestione dei Rifiuti è necessario essere in possesso di diploma o laurea e avere esperienza in azienda del settore o frequentare un Corso specializzato organizzato dalla Regione o da un Ente riconosciuto dalla stessa. La frequentazione di un Corso per Responsabile Tecnico per la Gestione dei Rifiuti è necessaria ai sensi dei D.M. 406/98 e D.Lgs. 152/06, parte IV.
Molti i corsi attivati per qualificare questa nuova figura professionale. L’Angri, Ente di formazione accreditato e riconosciuto, organizza nella sua sede di Roma un Corso per Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti ai sensi del D.M. 406/98. Il Corso è strutturato in moduli a seconda dalla specializzazione tecnica che si intende conseguire, (contenuti didattici previsti ai sensi della delibera Albo Gestori Rifiuti n. 3 del 16 luglio 1999), e rilascia un attestato di competenza, che consente di ricoprire il ruolo di RT per l’iscrizione all’Albo Gestori Rifiuti. Dall'11 aprile 2011 si avvierà il modulo base, obbligatorio e propedeutico per la specializzazione e, a seguire, gli altri moduli per le diverse categorie. 
Per maggiori informazioni e per scaricare il modulo di iscrizione al corso:   www.borsarifiuti.com / e-mail info@garwer.com

Nessun commento:

Posta un commento