Pagine

mercoledì 30 maggio 2012

Siemens fornisce il service di lungo periodo del primo impianto solare ibrido costruito in Algeria


Milano, 30 maggio 2012 - Il Settore Energy di Siemens si è aggiudicato un contratto per la fornitura dei servizi di manutenzione di lungo periodo del primo impianto ibrido solare a ciclo combinato costruito in Algeria. L'ordine è stato effettuato da Abengoa per il proprio impianto solare a ciclo combinato da 150 megawatt (MW) in funzione presso Hassi R'Mel, una delle più grandi riserve di gas naturale nel mondo situata nel nord dell'Algeria. Il contratto include la manutenzione preventiva e correttiva di due turbine a gas SGT-800, installate da Siemens nell'aprile del 2011. Le attività di service per le turbine aumenteranno l'affidabilità di lungo periodo e garantiranno la prevedibilità dei costi di manutenzione dell'impianto di Abengoa, uno dei più innovativi al mondo.

La tecnologia ISCC (Integrated Solar Combined Cycle) combina i benefici ambientali derivanti dall'energia solare con i vantaggi operativi di un tradizionale impianto a ciclo combinato. Il calore generato dal parco solare abbatte ulteriormente le emissioni prodotte dalla centrale a ciclo combinato, aumentandone l'efficienza. La centrale di Hassi R'Mel, una delle prime al mondo con la tecnologia ISCC quando è entrata in funzione - nel maggio 2011, produce energia grazie al campo di collettori solari da 25 MW (dotati di tecnologia parabolic trough) e all'impianto a ciclo combinato 130-MW 2x1 CCPP (Combined Cycle Power Plant). Situato nella riserva di gas naturale più grande dell'Algeria, l'impianto è costituito da 224 collettori a tecnologia parabolic trough che coprono un'area di 180.000 metri quadri. La turbina a gas e il ciclo a vapore sono alimentati dal gas naturale; la turbina a vapore riceve energia supplementare grazie all'energia solare durante il giorno.



# # #

Siemens rappresenta una delle più importanti multinazionali al mondo che opera nei settori dell'industria, dell'energia e della sanità fornendo, inoltre, soluzioni all'avanguardia per le infrastrutture delle città e delle aree metropolitane. Distinguendosi da oltre 160 anni per innovazione, qualità, affidabilità, eccellenza tecnologica e internazionalità, Siemens è il più importante fornitore a livello globale di tecnologie ecosostenibili, grazie alle quali ha generato il 40% del proprio fatturato totale. Con circa 360.000 collaboratori, l'azienda ha chiuso il 30 settembre l'esercizio fiscale 2010/2011 con un fatturato di 73,5 miliardi di Euro e un utile netto di 7 miliardi di Euro. In Italia, Siemens, che conta su oltre 4.800 collaboratori, ha chiuso l'esercizio 2010/2011 con fatturato e ordini a 2,5 miliardi di Euro. Tra le maggiori realtà industriali attive nel nostro Paese, Siemens possiede stabilimenti produttivi e centri di competenza e ricerca & sviluppo di eccellenza mondiale.

Nessun commento:

Posta un commento