Pagine

venerdì 15 novembre 2013

Tholos a Roma con "La ripresa vuole efficienza", incontro sull'efficienza energetica


Tholos partecipa alla V edizione di "La ripresa vuole efficienza", organizzata da Amici della Terra.

Il 27 e 28 novembre Tholos parteciperà alla V edizione di "La ripresa vuole efficienza", incontro annuale organizzato dall'Associazione Amici della Terra nell'ambito della campagna "Efficienza Italia". L'incontro si svolgerà a Roma, presso il Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi, in Via XXIV Maggio, 43.

La campagna "Efficienza Italia", avviata nel 2007, anno di lancio della strategia comunitaria al 2020 su energia e clima, si articola in conferenze nazionali annuali sull'Efficienza energetica e sulle rinnovabili termiche, per rendere note le potenzialità non solo ecologiche, ma soprattutto economiche, derivanti dall'adottare misure di efficientamento energetico.

E' in questo quadro generale che si inserisce l'intervento di Tholos, ESCo certificata UNI CEI 11352 specializzata nell'attività di supporto e sostegno alle aziende che adottano soluzioni tecnologiche per il risparmio di energia, che si terrà la mattina della seconda giornata, quella focalizzata sull'efficienza energetica per le industrie. Il contributo di Tholos, a cura dell'Ing. Simone Mura, Marketing & Customer Relations di Tholos, avrà come oggetto il sistema dei Certificati Bianchi, analizzato nel particolare momento storico in cui si inserisce, e presenterà un interessante caso studio del settore chimico.

Come è noto, l'ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi) è subordinato alla realizzazione di interventi volti a garantire una maggiore efficienza energetica rispetto alla prassi consolidata per il settore di appartenenza, massimizzando la resa e minimizzando le dispersioni. I Certificati Bianchi vengono, poi, venduti o acquistati su una borsa valori dedicata, con un relativo guadagno.

"In un contesto di economia globalizzata la concorrenza non è più limitata al proprio paese, ma gli interessi di un'azienda si intrecciano con quelli delle sue concorrenti a livello mondiale. - Ha commentato l'Ing. Guerino Loi, AD di Tholos. - In un panorama così complesso il vantaggio concorrenziale è dato da una moltitudine di variabili complesse, ma di certo un'efficiente resa energetica e un contenimento delle sue dispersioni possono costituire un valore aggiunto. Va poi detto che gli interventi volti a garantire una maggiore efficienza energetica e un minore impatto ambientale contribuiscono al raggiungimento dell'obiettivo energetico fissato dall'Unione Europea per il 2020, ovvero la riduzione delle emissioni di gas serra del 20% (o persino del 30%, se le condizioni lo permettono) rispetto al 1990, ricavare il 20% del fabbisogno di energia da fonti rinnovabili e aumentare del 20% dell'efficienza energetica."

Tholos è una ESCo certificata UNI CEI 11352 specializzata nell'attività di supporto e sostegno alle aziende che adottano soluzioni tecnologiche che permettono un risparmio di energia nella gestione dei loro impianti. Tholos promuove e finanzia interventi di efficienza energetica impiegando risorse finanziarie proprie, con la garanzia del risultato in termini di risparmio. Tholos opera sul mercato sin dall'attivazione del meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica con la mission di generare valore economico dall'efficienza energetica e si colloca tra i principali operatori del settore, con il più alto numero di progetti di efficienza energetica all'attivo (standardizzati, analitici e consuntivo).

Per maggiori informazioni: www.tholosgreen.com

Nessun commento:

Posta un commento