Pagine

martedì 20 maggio 2014

Nomacorc riceve il Premio "Best Green Launch" ai Green Awards del The Drinks Business Magazine

La chiusura per il vino a Zero Carbon Footprint è riconosciuta come innovazione nel campo della sostenibilità 


Zebulon, NC (20 maggio 2014) - Nomacorc, uno dei principali produttori mondiali di chiusure per vino, si è aggiudicata il Best Green Launch ai Green Awards del The Drinks Business Magazine assegnato a Londra. Il Best Green Launch premia il prodotto che promuove una causa ecologica e dimostra chiaramente i suoi benefici per la sostenibilità. Nomacorc ha ricevuto il premio per la sua chiusura Select ® Bio , prima chiusura per il vino al mondo a zero emissioni di carbonio.


La chiusura Select Bio di Nomacorc, che lo scorso novembre in Italia ha anche ricevuto il premio Nuove Tecnologie nella fiera SIMEI - ENOVITIS, è realizzata utilizzando biopolimeri a base di vegetali rinnovabili derivati dalla canna da zucchero. Le chiusure, specchio in termini di prestazioni gestione dell'ossigeno delle Select Series ® del corrente portfolio di Nomacorc, possono aiutare a minimizzare l'impatto ambientale dei vini prevenendo il deterioramento e lo spreco a causa del sapore di tappo e dei difetti del vino correlati all'ossigeno, come l'ossidazione e la riduzione. Inoltre, le chiusure Select Bio sono completamente riciclabili e non contengono alcuna colla o adesivi.


Richard Teply, direttore generale di Nomacorc per l'Europa, ritirando il premio a nome della società, ha dichiarato: "Dal lancio di Select Bio, abbiamo ricevuto una risposta estremamente positiva da parte del mercato e dalle cantine alla ricerca di una soluzione di packaging più sostenibile e affidabile. Siamo onorati di essere stati premiati per il nostro duro lavoro sullo sviluppo della prima chiusura per il vino al mondo con zero emissioni di carbonio ed il nostro continuo progresso nel campo dell'innovazione e della sostenibilità."


Il Dr. Olav Aagaard, Nomacorc, ha aggiunto: "La nostra chiusura per il vino Select Bio, a zero emissioni di carbonio, è veramente un prodotto unico. Non solo svolge un'azione ottimale, ma è la prima chiusura per il vino realizzata con materiali a base bio, garantendo alle cantine che la utilizzano la soluzione ottimale di packaging sostenibile per i loro vini."


The Drinks Business Green Awards è il programma più grande del mondo per sensibilizzare su questioni ambientali nel commercio di bevande e premia le aziende che stanno conducendo programmi di sostenibilità e rispetto ambientale. I vincitori sono giudicati da una giuria indipendente di esperti di sostenibilità e bevande. Nomacorc è il primo produttore di chiusure alternative per il vino a ricevere questo importante riconoscimento.


Per leggere la lista completa dei vincitori dei Green Awards, visitare http://www.thedrinksbusiness.com/2014/04/green-awards-2014-the-winners-revealed  .


Per saperne di più sulla chiusura Select Bio di Nomacorc, compresa la valutazione dell'impronta di carbonio, visitare http://www.nomacorc.com/wine-closure-select-bio.php  .


Informazioni su Nomacorc


Nomacorc è leader mondiale nel campo delle chiusure per i vini ed è il brand n ° 1 per le chiusure per vini fermi in molti paesi tra cui Francia, Germania e Stati Uniti. Orientato all'innovazione tecnologica, Nomacorc produce la sua gamma di prodotti utilizzando un sistema brevettato di co-estrusione. Come risultato, le chiusure Nomacorc garantiscono una coerente e prevedibile  gestione dell'ossigeno, proteggendo il vino dai difetti causati da ossidazione, riduzione o sapore di tappo. I prodotti Nomacorc sono riciclabili al 100% e sono disponibili attraverso una vasta rete di distributori e agenti di vendita in tutti i continenti. Con 500 dipendenti nel mondo ed impianti di produzione negli Stati Uniti, Argentina, Belgio e Cina, Nomacorc produce più di 2 miliardi di chiusure all'anno. Lavorando con rinomati istituti di ricerca in tutto il mondo, l'azienda è leader nel settore delle chiusure grazie alla ricerca fondamentale e applicata nella gestione dell'ossigeno nel vino. Per ulteriori informazioni, visitare il sito it.nomacorc.com o seguire Nomacorc su Twitter (@NomacorcItalia) e Facebook (Nomacorc.Italia)

Nessun commento:

Posta un commento