Pagine

giovedì 9 aprile 2015

15 locomotive Vectron di Siemens ordinate da BLS Cargo

- 15 treni Vectron MS
- Operative nel corridoio Germania, Austria, Svizzera, Italia e Paesi Bassi
- Velocità massima di 200 Km/h

BLS Cargo, azienda svizzera specialista nel trasporto merci ferroviario, ha ordinato 15 locomotive multisistema Vectron MS di Siemens che saranno impiegate per il servizio trans-frontaliero in Germania, Austria, Svizzera, Italia e Paesi Bassi. 
Le locomotive sono dotate a bordo di tutti i sistemi di alimentazione e di segnalamento necessari per operare nel corridoio ferroviario europeo del trasporto merci nord-sud. 
Le Vectron possono raggiungere una velocità massima fino a 200 km/h e hanno una potenza di 6.400 kW. La consegna avverrà in tre fasi e le prime locomotive entreranno in servizio nella seconda metà del 2016. 

"BLS Cargo ha condotto esaustivi test e prove dinamiche sulla locomotiva Vectron verso la fine del 2014 per misurare i consumi energetici, le performance di trazione, i controlli multisistema, l'operabilità e il livello di manutenzione. Il concetto modulare Vectron ci ha pienamente convinto", ha dichiarato Dirk Stahl, Ceo di BLS Cargo AG.

Jochen Eickholt, Ceo del settore ferroviario di Siemens ha aggiunto: "Il fattore chiave per l'aggiudicazione di quest'ordine sono state le performance significative del nostro locomotore Vectron. Il progetto della locomotiva si basa su una struttura innovativa e flessibile che include pacchetti nazionali completi che assicurano il pieno funzionamento in tutto il corridoio paneuropeo e garantiscono ai nostri clienti il più elevato grado di efficienza lungo l'intero ciclo di vita".

La Vectron è scalabile con configurazioni nazionali che possono essere installati - in modo preciso - per svolgere specifici compiti di trasporto merci. La possibilità di configurare velocemente la Vectron in numerose varianti assicura tempi di consegna rapidi.

Grazie al concetto di "piattaforma" Vectron, sarà possibile un upgrade delle locomotive che potranno, inoltre, essere convertite, in tempi ristretti e con costi ridotti, per essere impiegate nei diversi corridoi ferroviari. 



--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento