Pagine

mercoledì 13 maggio 2015

Conferenza stampa presentazione Comitato popolare per la Terra

 
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL
 COMITATO POPOLARE PER L'APPLICAZIONE DELLA
 LEGGE REGIONALE n.3/2014, PER L'ACCESSO ALLA
 TERRA E L'AGRICOLTURA CONTADINA
 
VENERDI' 15 MAGGIO ORE 11
 alla SALA FIUME DI PALAZZO DONINI A PERUGIA

E' passato più di un anno da quando il Consiglio Regionale dell'Umbria ha approvato la legge 3/2014, riguardante "norme per favorire l'insediamento produttivo ed occupazionale in agricoltura, per promuovere l'agricoltura sostenibile" e "disposizioni sulla lavorazione di piccoli quantitativi di prodotti agricoli". Solo recentissimamente è passato in Seconda Commissione un testo di regolamento discutibile, riguardante un Banco della Terra che non è stato ancora effettivamente istituito, e concernente solo l'aspetto della legge relativo ai terreni (Capo I), mentre quello, altrettanto importante, che dovrebbe semplificare le norme sulle trasformazioni alimentari contadine (Capo III) non è stato finora neppure inizialmente affrontato. Se la nostra Regione ha una ricchezza ed una risorsa per rispondere alla crisi economica, occupazionale, ambientale…cui ci troviamo di fronte, è proprio il territorio ancora relativamente conservato, il non-sradicamento delle tradizioni rurali, la grande quantità di terreni agricoli incolti ed edifici rurali demaniali che vanno visti come potenzialità di vita e di lavoro. Non possiamo accettare che la legge regionale 3/2014 venga dimenticata – come già è stato della 440/78, nazionale, sempre sui terreni incolti – o che abbia assolto la sua funzione servendo solo come operazione d'immagine. Vogliamo rilanciare il dibattito e la partecipazione democratica perché questa legge venga applicata e resa operativa secondo linee
guida coerenti con i principi di sostenibilità che vi vengono enunciati. Il comitato intende porsi come una aggregazione di associazioni, la più ampia e trasversale possibile, per stimolare attenzione e pressione da parte dell'opinione pubblica ed avviare un dialogo proficuo con le istituzioni e segnatamente con la Regione al fine di giungere quanto prima ad avere una buona legge realmente operativa per l'accesso alla terra e l'agricoltura contadina in Umbria.

Fino ad oggi hanno aderito: Ass. "Il Colibri'", commercio equo-solidale di Umbertide,  Ass. "La Spinosa" del Monte PegliaCircolo Culturale "Primo Maggio", InclusoMe associazione di agricoltura sociale, Legambiente Umbria, Libera Umbria

Fino ad oggi il Comitato è sostenuto da: Lista Civica Italiana per l'Umbria, L'Umbria per un'altra Europa

-------------------------------------------
LEGAMBIENTE UMBRIA
Via della Viola, 1 - 06122 Perugia tel 075.5721021



--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento