Pagine

venerdì 22 aprile 2016

2 progetti italiani finalisti del Premio Natura 2000







NATURA 2000 Award
European Natura 2000 Award 2016
Sono stati annunciati i finalisti del 2016 per il premio Natura 2000. Vota il tuo preferito!

Bruxelles, 22 marzo 2016

Ogni giorno, migliaia di europei investono tempo, energia e conoscenze nella salvaguardia della natura. La Commissione europea desidera riconoscere ancora una volta i successi raggiunti attraverso i premi Natura 2000 per l'offerta di servizi eccellenti nel campo della gestione e della tutela della rete di aree protette dell'UE.

Un gruppo di valutatori esperti ha selezionato 24 finalisti tra le 83 candidature presentate. Fra di essi compaiono progetti provenienti da Austria, Belgio, Bulgaria, Germania, Estonia, Grecia, Spagna, Finlandia, Francia, Ungheria, Croazia, Italia, Lettonia, Romania e Regno Unito. I premi, giunti alla loro terza edizione, intendono aumentare la consapevolezza sulla rete Natura 2000, evidenziandone i successi e dimostrando il ruolo che ricopre nella salvaguardia della natura e nella promozione del benessere socio-economico.

In risposta all'annuncio, Karmenu Vella, Commissario UE responsabile per i settori Ambiente, Affari marittimi e pesca, ha dichiarato: "Questi premi offrono un'ottima pubblicità a una rete straordinaria. Sono lieto che vengano esposte così tante attività innovative in grado di garantire benefici indiscutibili ai cittadini e alla natura. Invito tutti coloro che amano la natura a dare un'occhiata alle liste e a votare, per offrire a questi eccezionali progetti il riconoscimento che meritano".

I finalisti, suddivisi nelle cinque categorie di Conservazione, Benefici socioeconomici, Comunicazione, Riconciliazione di interessi/punti di vista e Cooperazione transfrontaliera e networking, saranno valutati da una giuria indipendente. Anche i cittadini sono invitati a votare per la loro iniziativa preferita affinché si aggiudichi il Premio dei cittadini europei. La votazione online chiude l'8 maggio 2016.

I vincitori verranno annunciati durante una cerimonia, presentata dal Commissario Vella, che si terrà lunedì 23 maggio 2016 a Bruxelles. L'evento sarà aperto alla stampa e al pubblico. Il termine ultimo per la registrazione online è l'8 maggio 2016.
Contatto per i media: natura2000awards@tipik.eu

Contesto:

Natura 2000 costituisce la chiave di volta della politica dell'UE in tema di natura e biodiversità. Istituita ai sensi della direttiva «Uccelli» e della direttiva «Habitat» dell'UE, è una rete europea formata da oltre 27 000 siti terrestri e marini che copre più del 18% delle terre emerse e porzioni significative dei mari circostanti.

L'obiettivo della rete consiste nel garantire la sopravvivenza a lungo termine delle specie e degli habitat più apprezzabili e a rischio d'Europa. La presenza di ecosistemi ben funzionanti offre vantaggi connessi con la salute umana, la società e l'economia.

Natura 2000 fornisce una serie di benefici ambientali, oltre a svolgere una serie di vitali funzioni sociali ed economiche. L'UE conta circa 4,4 milioni di posti di lavoro strettamente legati alla presenza di ecosistemi sani e una buona parte di essi si trova all'interno dei siti di Natura 2000. Inoltre, i vantaggi finanziari derivanti dalla rete stessa sono valutati nell'ordine dei 200 - 300 miliardi di EUR all'anno.

Segretariato del premio Natura 2000
Tel:  +49 (30) 89 000 68 - 24
Fax: +49 (30) 89 000 68 - 10
E-Mail: n2000awards@adelphi.de
http://ec.europa.eu/environment/nature/natura2000/awards

Il segretariato del premio Natura 2000 è gestito da adelphi, STELLA Consulting e Tipik per conto della Direzione Generale Ambiente della Commissione europea.



--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento