Pagine

mercoledì 6 luglio 2011

WWF e DISNEY: FRIENDS FOR CHANGE - aperte le iscrizioni online!


Friends for Change - Insieme per la Terra:

APERTE LE ISCRIZIONI PER GLI APPUNTAMENTI GREEN DI DISNEY

IN COLLABORAZIONE CON IL WWF

Il progetto vedrà impegnati i giovani nella salvaguardia del pianeta grazie alle iniziative che avranno luogo il prossimo settembre e ottobre

Milano, 6 luglio 2011 – Sono aperte le iscrizioni per partecipare agli eventi settembrini promossi da Disney in collaborazione con il WWF, nell'ambito del progetto internazionale Disney's Friends for Change - Insieme per la Terra. Gli appuntamenti vedranno impegnati i ragazzi nel supporto alle attività del Centro WWF di recupero tartarughe marine di Molfetta, in Puglia, e la pulizia della spiaggia dell'Oasi WWF di Burano, in Toscana.

Disney, in collaborazione con WWF, invita i ragazzi a prendere parte al progetto visitando i siti www.disney.it/friendsforchange e www.wwf.it dove oltre ad iscriversi, troveranno tutte le informazioni per partecipare alle due giornate, che avranno luogo nel mese di settembre e ottobre. I partecipanti, di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni, potranno scegliere se dare il loro supporto allo staff del centro di recupero di Molfetta, aiutando a promuovere l'importanza delle tartarughe marine e i piccoli gesti che pescatori e bagnanti possono compiere per proteggerle. Oppure se prendere parte alla pulizia della spiaggia dell'Oasi di Burano, che conserva 12 km di costa, dune e preziosi ambienti mediterranei popolati da tantissime specie di piante e animali.

Con Disney's Friends for Change - Insieme per la Terra i ragazzi si impegnano ad aiutare l'ambiente con piccoli gesti quotidiani, raccontando la loro "promessa" sul sito www.disney.it/friendsforchange. Ogni "promessa" viene quantificata da un contatore virtuale che ne segnala l'impatto sul Pianeta. Molte star italiane di Disney Channel, come Romolo Guerrieri e Sara Santostasi hanno preso parte al progetto e hanno contribuito a salvaguardare l'ambiente con un impegno quotidiano, come usare meno acqua o utilizzare mezzi di trasporto pubblici.

Disney's Friends for Change: Insieme per la Terra è stato lanciato negli Stati Uniti nel maggio 2009 con grande successo. Dal suo debutto, sono state fatte oltre 2 milioni di "promesse", che hanno contribuito al risparmio di 480 milioni di litri d'acqua ogni mese, evitato 70.000 tonnellate di emissioni di carbonio all'anno e riciclato 2,4 milioni di immondizia ogni anno. Il progetto statunitense ha già prodotto la donazione di 1 milione di dollari da parte della Disney a 25 progetti ambientali in 15 diversi Paesi, a beneficio di foreste, fauna selvatica, recuperi acquiferi e altro.

The Walt Disney Company

The Walt Disney Company è un gruppo diversificato leader nel mercato dell'intrattenimento per famiglie e attivo in cinque segmenti: Media Networks, Parchi e Resorts, Studios, Prodotti di Consumo e Interactive.

The Walt Disney Company Italia, fondata nel 1938, è stata la prima filiale internazionale di Disney al mondo. Con sede a Milano, Disney si distingue per la grande creatività nella produzione di contenuti artistici, editoriali e televisivi. In Italia, The Walt Disney Company è leader in dieci aree di business: televisione, prodotti di consumo, home entertainment, cinema, editoria, musica, parchi tematici, interactive, internet e negozi monomarca. Inoltre Disney è il maggiore produttore di contenuti editoriali al mondo e sviluppa in Italia il 70% dei fumetti realizzati a livello mondiale.

Il 2010 è stato caratterizzato da numerosi eventi significativi per Disney Italia: a luglio Disney inaugura presso l'Orio Center di Bergamo il primo Disney Store interattivo d'Italia, dove la magia Disney si veste di innovazione per far vivere al pubblico un'esperienza di intrattenimento senza precedenti. In agosto, "Toy Story 3 – La Grande Fuga" taglia il traguardo del miliardo di dollari a livello mondiale, realizzando il secondo record miliardario per Disney, dopo "Alice in Wonderland", nell'arco di pochi mesi. A settembre, Disney Italia lancia D-You il primo femminile dedicato al mondo delle tweens (fascia 8-14 anni), nato a Milano ed esportato in tutto il mondo. Il Natale segna infine il successo di "Rapunzel – L'Intreccio della Torre" che, con 12 milioni di Euro al box office italiano, si afferma come l'evento natalizio per il pubblico delle famiglie.

Il 2011 comincia all'insegna del lancio cinematografico di "Tron: Legacy", film avveniristico di grande suggestione che ha ispirato il mondo della moda e del design. Tron: Legacy è stato tra i protagonisti della Settimana del Design di Milano con una mostra che ricreava le atmosfere del film, rielaborate e interpretate da grandi nomi del design internazionale. La ricca stagione cinematografica prosegue con l'atteso ritorno dell'orsetto più amato dai bambini nelle sale dal 20 aprile con "Winnie The Pooh - Nuove Avventure nel Bosco dei 100 Acri". Il 18 maggio è stata la volta di Johnny Depp, alias Jack Sparrow il più celebre pirata della storia del cinema, nel film in 3D "I Pirati dei Caraibi – Oltre i Confini del Mare". Una nuova avventura, nuovi personaggi, un cast stellare e location esotiche, in una storia classica e ricca di comicità raccontata dal genio produttivo di Jerry Bruckheimer. Il 22 giugno l'attesa uscita di Cars 2 il film Disney Pixar in 3D ricco di azione e umorismo che accanto ai popolarissimi personaggi a quattro ruote vede l'Italia e l'italianità tra i nuovi, divertenti protagonisti.

Il WWF in Italia e nel mondo

Il World Wide Fund for Nature è stato fondato in Svizzera nel 1961 ed è oggi la più importante organizzazione per la conservazione della natura. Il marchio del panda è uno dei più conosciuti al mondo: un simbolo di impegno, concretezza e positività per la tutela degli ecosistemi naturali e per il futuro dell'uomo.

Più di 5 milioni di persone in tutto il mondo hanno scelto di sostenere direttamente le attività del WWF. Attivo in 96 Paesi, il WWF realizza ogni anno 2.000 progetti di tutela della biodiversità e di concreta attivazione di modelli di sostenibilità dello sviluppo umano.

In Italia il WWF esiste dal 1966 e oggi può contare sul sostegno concreto di 300 mila Soci, 400 mila sostenitori e 100 mila ragazzi delle scuole impegnati in programmi di educazione ambientale (i Panda Club).

"La missione del WWF è costruire un mondo in cui l'Uomo possa vivere in armonia con la Natura"


Nessun commento:

Posta un commento