Le ultime news sull'Eco-Sostenibilità
- FOTOVOLTAICO: PITEA (ACEPER), 'MOLTO BENE DL SEMPLIFICAZIONI, VELOCIZZA ITER IMPIANTI' - 3/17/2023
- Kyoto Club e Daikin Italia: gli eurodeputati italiani appoggino la revisione della Direttiva EPBD - 3/15/2023
- Rifiuti - Canelli: Target PNRR a portata di mano. Costi dei Comuni in crescita, mancano impianti regionali - 2/28/2023
- Genagricola 1851 e 3Bee danno il via al “calcolo della biodiversità”, il test pilota nella tenuta di Spazzate (Ravenna) - 2/23/2023
- Da rifiuto a risorsa: ecco il metodo green per recuperare materie prime critiche strategiche dagli scarti di lavorazione - studio Università di Pisa - 2/22/2023
Le ultime notizie di AlternativaSostenibile.iy
- Al via la XVII edizione di ECOMED, Green Expo del Mediterraneo
- Reef Builders: arriva su Prime Video il racconto di uno dei più grandi progetti di ripristino delle barriere coralline
- Media e clima: nel 2024 si dimezzano le notizie dedicate alla crisi climatica
- Al via il Mercatino di Antiquariato Otranto Antiqua
- Nasce il Convivio Agrivoltaico di AIAS alla scoperta del valore condiviso
Cerca nel blog
mercoledì 25 luglio 2012
Lampade Hps, Mh e Agro per Coltivare Indoor
Per riuscire a coltivare indoor è molto importante il tipo di lampada che emanerà la giusta luce alle piante.
Sul mercato ce ne sono tante e si suddividono in 3 principali applicazioni:
- lampade mh ioduri metallici per tutta la fase di vegetativa.
- lampade hps ad alta pressione di sodio per tutta la fase di fioritura.
- lampade agro per entrambe le fasi.
La lampada completa è solitamente composta da un alimentatore, un bulbo e un riflettore.
Inoltre si possono acquistare di diversa potenza, che va da un wattaggio da 150 a 1000.
Ovviamente maggiore è lo spazio di coltivazione e maggiore deve essere la potenza della lampada.
Esempio:
Watt | Area coltivazione in MQ | Area in cm
- 150w per un max. di 0.35mq (60x60cm)
- 250w per un max. di 0.65mq (80x80cm)
- 400w per un max. di 1.0mq (100x100cm)
- 600w per un max. di 1.6mq (130x130cm)
- 1000w per un max. di 4.0mq (200x200cm)
Questo tipo di lampade a scarica si possono acquistare in dei negozi chiamati growshop
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.