
Doppio appuntamento al museo Macro con l'Aipas, l'Associazione delle imprese per le attività spaziali che riunisce 33 realtà per un fatturato complessivo di 160 milioni di euro.
In programma la conferenza annuale e un evento divulgativo dedicato alla sostenibilità.
Le nuove opportunità di sviluppo e l'importanza della sostenibilità nella scelta delle future strategie sullo spazio sono i temi principali della giornata di approfondimento che l'Aipas (Associazione delle imprese per le attività spaziali) ha organizzato per giovedì 27 ottobre nella sala Rossa del museo Macro di Roma.
L'appuntamento, a ingresso gratuito, si dividerà in due parti: alle 15 si terrà la tavola rotonda «Ministeriale Esa 2016, European Space Strategy e Piano Space Economy»;
alle 17.30 «Space4Sustainability», evento divulgativo durante il quale cinque relatori spiegheranno le future tendenze del settore dello spazio, con uno sguardo rivolto all'impatto che queste scelte avranno sulla vita di tutti i giorni, e anche al rapporto dello spazio con la moda e la musica.
L'evento è realizzato con il sostegno di Compagnia Generale per lo Spazio (CGS-OHB), Sitael e Airbus.
L'Aipas, fondata a Roma nel 1998, è composta da 33 imprese (piccole, medie e grandi), per un totale di circa 1.400 dipendenti e un fatturato complessivo di 160 milioni di euro.
Giovedì 27 ottobre 2016 – dalle ore 15
Museo Macro (via Nizza, 138) – Roma
Ingresso gratuito previa registrazione
Info 06.686.92.22, 331.225.84.97 e www.aipas.it.
--
www.CorrieredelWeb.it
Nessun commento:
Posta un commento