CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Le ultime news sull'Eco-Sostenibilità

Le ultime notizie di AlternativaSostenibile.iy

Cerca nel blog

giovedì 9 ottobre 2014

ARCHITETTURA SOSTENIBILE: lo ZUMTOBEL AWARD parla italiano!


L'ospedale pediatrico in Sudan progettato da Tamassociati è il vincitore della sezione buildings dell'ambito riconoscimento internazionale destinato alla migliore architettura in termini di innovazione e sostenibilità a livello mondiale.


un poker storico!
Per Tamassociati si tratta del quarto riconoscimento di portata globale nell'arco degli ultimi mesi.

Vincitore, nell'ordine, dell'ambitissimo Aga Khan Award for Architecturedel Premio IUS-Capocchin e del Curry Stone Design Prize per l'eccellenza qualitativa e l'impatto eco-sociale delle sue realizzazioni internazionali, Tamassociati ottiene un'altra testimonianza di caratura mondiale.

Protagonista della giornata londinese è il Paediatric Centre di Port Sudan, progettato e realizzato dal team italiano.

Già definito come l'ospedale più sostenibile al mondo, il centro pediatrico, secondo la giuria è un'opera "d'eccezione", che "intreccia gli standard estetici più elevati con l'utilizzo di soluzioni innovative e più efficienti per l'utilizzo delle risorse, la maggiore attenzione ambientale e la creazione di condizioni di vita migliori".

Inoltre, i giurati hanno tenuto particolarmente significativo la ricerca e l'applicazione delle più attuali tecnologie, soprattutto in un contesto dalle condizioni climatiche e sociali estreme.





Foto: courtesy of Massimo Grimaldi and Emergency.

La struttura ospedaliera, commissionata dalla ONG Emergency, è il frutto di un sapiente 'italian style' che coniuga soluzioni tecnologiche che sposano l'estetica, di ottimizzazione delle risorse locali, di flessibilità e riduzione del progetto in base alle risorse messe in campo, di studio, attenzione e coinvolgimento della manodopera locale: è una costruzione che rappresenta una visione etica e sociale innovativa del 'fare architettura', garantendo un plusvalore elevato fondato sulla sostenibilità nel senso più complesso e completo del termine.

"La nostra architettura è un luogo fisico e al tempo stesso un simbolo di valori, divenendo nei fatti un 'bene comune'" - è il commento dei Tamassociati.

Il Paediatric Centre dimostra una volta di più, coi fatti, come qualità, funzionalità, risparmio energetico e bellezza non debbano necessariamente passare attraverso scelte economicamente e tecnologicamente eccessive, ma trovino risposte esemplari anche attraverso i criteri della semplicità e della eco-semplicità.

Dati ufficiali attività ospedale pediatrico Tamassociati:
AL 31 DICEMBRE 2013:
Ricoveri: 6.069
Visite ambulatoriali: 95.404
Assistenza prenatale: 13.877


L'ideazione e la costruzione di un presidio ospedaliero con queste caratteristiche rappresenta per tutta l'area sub-sahariana una sfida e una innovazione in più direzioni: tecnologie avanzatissime si affiancano al recupero di tecniche costruttive tradizionali, mentre impianti a bassissimo consumo s'intrecciano a sistemi di raffrescamento naturali, creando macchine termiche per ombreggiamento e ventilazione perfette, semplici ed efficaci.

Al know-how italiano si sono uniti i materiali locali, mentre la morfologia dell'edificio ha restituito, in grande scala, l'architettura domestica tipica della zona, arricchendola di un grande giardino irrigato dalle acque reflue: in questo deserto fisico e umano, il verde vivo è una visione, ha un valore simbolico grandissimo perché è il preludio alla cura che verrà.
Un Social Design in grado di coniugare la compressione dei costi con l'eccellenza: low cost/high quality: "la convivenza tra la migliore sanità possibile e il miglior approccio ecologico rappresenta una delle grandi sfide del futuro, e non solo per il continente africano".

La costruzione di uno dei pochi avamposti sanitari di questa ampia zona, capace di fornire assistenza sanitaria gratuita ai bambini della zona, è un passo verso la pienezza del diritto alla salute, alla bellezza, al rispetto, allo e dell'ambiente.

"L'esperienza africana ci insegna a immaginare la semplicità come una sintesi tra tecnologie moderne e tradizionali,
capace di privilegiare buon senso, durevolezza e misura, in una strategia generale di riduzione del progetto, senza perdere di vista l'idea di benessere.
La semplicità come strategia è stata ed è un modo per affrontare ogni decisione di natura tecnologica e impiantistica,
che si riverbera in maniera sensibile sui costi finali dell'intervento e sugli oneri di manutenzione.
Comportamenti volti al risparmio, sommati a una buona efficienza dell'edificio e a scelte energetiche appropriate, hanno permesso di raggiungere performance di eccellenza".

PORT SUDAN. LA SFIDA DELLA SEMPLICITÀ

Nella nostra azione progettuale la semplicità è elemento fondativo. Significa pensare sempre all'utile, all'indispensabile, senza ridursi a dare una risposta povera o "tecnica" all'esigenza pratica. Rivendicare il ritorno a una progettazione "civica" e non "cinica" vuol dire rimettere al centro del progetto il tema della semplicità con l'obiettivo di ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo e con il minimo costo. Anche il progetto della Clinica Pediatrica di Port Sudan si colloca in questo approccio che mira all'essenziale e all'utile, con allo stesso tempo una grande aspirazione sociale.
La clinica è situata in una zona periferica di Port Sudan, città portuale di importanza strategica per tutto il Sudan perché unico accesso al mare del paese. 

Negli ultimi anni l'area ha avuto un enorme incremento demografico, passando in poco tempo dai trentamila abitanti di inizio millennio ai quasi cinquecentomila del 2007. Una crescita esponenziale e drammatica, causata dallo sviluppo del porto, dall'abbandono delle campagne provocato dalle sempre più frequenti siccità, ma soprattutto dall'ingente numero di profughi provenienti dai vari conflitti avvenuti nella regione, che ha concentrato in città una grande massa di poveri.

L'edificio è situato nella zona di espansione a Nord Ovest del porto, in un ampio spazio desertico tra due insediamenti abitativi fatti di baracche e di case in terra cruda; un'area molto povera in cui sono stati concentrati tutti i profughi sparsi nel resto di Port Sudan, una sorta di "nuova città" nella città.
La clinica è uno dei pochi avamposti sanitari di questa vasta regione in grado di fornire assistenza di base ai bambini della zona. In una superficie totale di 780 mq ospita 14 posti letto di degenza, 4 posti letto in isolamento, 3 ambulatori, farmacia e servizi diagnostici.

Il recinto e il giardino: protezione e socialità

L'edificio, a un solo piano, si basa sull'idea del recinto chiuso, con pochissime bucature esterne, ed è strutturato su un susseguirsi di corti. La gerarchia tra pieno e vuoto viene ribaltata in favore di quest'ultimo, che diviene così elemento generatore del progetto. L'ingresso alla clinica è dominato da un albero posto al centro della zona d'attesa, segno fondativo e frammento di vita e di continuità con il giardino esterno. 

Gli interni sono caratterizzati dal forte controllo dell'irraggiamento diretto del sole attraverso la limitazione delle aperture esposte e attraverso la schermatura realizzata con pannelli in fibra naturale. In questo modo gli spazi ospedalieri vengono isolati fisicamente e idealmente dalla calura opprimente esterna, con un susseguirsi di luoghi freschi e protetti illuminati da camini di luce zenitale che fungono anche da evacuatori del calore latente delle aree comuni; un modo per ripensare e riproporre le atmosfere e le tipologie dell'abitare tradizionale.

Ma il progetto si pone anche al centro di una sorta di polo di rivitalizzazione sociale della zona. La "piazza/giardino" posta sul lato d'ingresso dell'edificio ospita attività per gli adulti e il parco pubblico sul lato est è composto da un giardino per il gioco e da un piccolo campo per l'attività sportiva. Lo potremmo definire un "giardino pediatrico", dove il verde (irrigato dal sistema di depurazione delle acque reflue) rappresenta il vero catalizzatore sociale di tutta l'area ma anche una sorta di elemento di cura in sé. In questo deserto fisico e umano il giardino rappresenta una sorta di visione e assume un fortissimo valore simbolico perché preludio alla cura che verrà.

Materiali e tradizione

Tecnicamente si è voluto pensare a un edificio realizzato totalmente in laterizio prodotto nelle fornaci locali, utilizzando il già sperimentato sistema costruttivo a muri cavi ventilati e solai a voltine denominato jagharsch.

Nella facciata principale abbiamo voluto diversificare i materiali inserendo frammenti di sistemi costruttivi "tradizionali" presenti nella zona e in particolare la pietra di corallo: un materiale di cui si trovano cumuli abbandonati in tutta l'area di Port Sudan, derivanti dalle demolizioni di vecchi edifici. L'intera città era infatti costruita con questa pietra ora non più cavabile, un tempo unico materiale da costruzione reperibile presente lungo tutta la costa. 

Così come lo è il sito archeologico di Suakin, a pochi chilometri di distanza: una città che storicamente ha svolto un ruolo cruciale per i commerci e per la cultura di questa regione e che ha conosciuto la sua epoca d'oro (anche dal punto di vista architettonico) a partire dai primi del cinquecento quando il suo porto è stato conquistato del sultano Selim I per restare sotto la dominazione Ottomana fino a metà dell'ottocento.
In questo modo il cantiere è diventato laboratorio di restauro e di ripristino della memoria, volontà di ricordare le radici di questo luogo.

Ulteriore elemento caratterizzante la facciata principale è la presenza di frangisole di legno ispirati agli edifici tardo coloniali, che evocano un altro retaggio dell'impero ottomano: le tipiche persiane in legno fatte in modo che le donne potessero osservare le attività in strada senza essere viste.
Schermature che proteggono dalla luce diretta del sole e dagli occhi indiscreti del mondo, sono macchine termiche per ombreggiamento e ventilazione perfette, semplici ed efficaci.
Non è stato facile riproporre e riportare in vita questi elementi, che identificavano un carattere distintivo, ritracciabile in tutto quello che era il mondo ottomano dai Balcani all'Africa, in un luogo in cui si è persa la memoria dei saperi passati in favore di un vuoto tecnicismo della modernità.

Impianti: dopo l'esperienza di Nyala

Anche dal punto di vista impiantistico, abbiamo voluto realizzare un edificio che rispondesse alle esigenze di comfort e igiene richieste dalla committenza, ma mettendo a frutto le esperienze già maturate a Nyala con la realizzazione di impianti semplici che fossero un compromesso tra tecniche tradizionali e innovative. Anche in questo caso l'edifico è stato concepito come involucro passivo, facendo uso di sistemi cavi di ventilazione dei muri e dei tetti e creando una "pelle" di protezione che non permettesse l'irraggiamento diretto del sole. Il sistema di raffrescamento e ventilazione della struttura è stato realizzato implementando le tecniche adiabatiche e di filtrazione messe a punto con successo in Darfur.

Come si legge nella relazione dell'ingegnere impiantista di questo progetto, "si è cercato di lavorare sull'efficienza fluidodinamica nella distribuzione dell'aria e di verificare l'effettivo rendimento del sistema di raffreddamento adiabatico nel clima di Port Sudan, dove la capacità di un sistema adiabatico è fortemente "limitata" da condizioni esterne molto "vicine" alla curva di saturazione, e pertanto il raffreddamento raggiungibile è minore. Per ottenere un valore minimo e accettabile di potenza frigorifera da "cedere" al sistema, è stato pertanto necessario dimensionare correttamente la portata di aria nelle due unità di trattamento dell'aria (UTA). 

Gli impianti adiabatici sono necessariamente impianti a tutt'aria esterna (stante la necessità di garantire un "continuo" apporto di acqua all'aria in trattamento), condizione per nulla sfavorevole in ambienti ospedalieri.

Se progettare significa, anche, accettare una nuova sfida ogni volta che "virtualmente" si affronta un foglio bianco da riempire di idee, questa volta la scelta è stata (forse) anche più radicale, nel tentativo di dimostrare che qualità, funzionalità, risparmio energetico e (perché no?) bellezza non devono necessariamente passare attraverso scelte economicamente e tecnologicamente "impegnative". Un po' per dirla come un vecchio industriale americano molto famoso nel suo settore (Henry T. Ford): "tutto ciò che non c'è non si rompe". E noi aggiungiamo anche non costa e non consuma. E quindi mi domando: sei proprio sicuro che non puoi farne a meno?"

LAVORO DI SQUADRA

Badile e piccone a quaranta gradi sono lo strumento chiave di comunicazione con una "manodopera" probabilmente abituata ad ogni sorta di sopruso, che stenta a credere al fatto che il khawaja (bianco) sia lì con loro a sporcarsi le mani, a sudare sotto il sole. 

È una sorta di rito iniziatico durante il quale si costruiscono nuove regole sociali basate sul rispetto reciproco e sull'azione. Badile e piccone, trapano e flex diventano strumenti di dialogo, per allacciare una relazione non con gli operai ma con gli uomini. Perché si condividono, anche se in modo diverso, le stesse sensazioni, le stesse fatiche. Non si superano le differenze, ma si apre uno spiraglio di condivisione. Questa, in un mondo dove i diritti sono ancora un obbiettivo lontano, è una conquista importantissima.

Nel caso Port Sudan il blu si accompagna con le tonalità del verde, che è il colore della natura: è quindi fresco e umido, rappresenta l'armonia e l'equilibrio, la costanza e la pazienza. Il suo utilizzo equivale a un modo per portare all'interno degli ospedali la natura, creando un ambiente fresco e allo stesso tempo ludico per i piccoli pazienti pediatrici.

I colori hanno un indubbio impatto psicologico sulla percezione di uno spazio, influendo molto sulla psiche umana. Se le simbologie che vengono generalmente attribuite alle diverse tonalità cromatiche sono molte e sfuggenti, esistono significati che si sono profondamente radicati nella percezione collettiva e del singolo.

CENTRO PEDIATRICO EMERGENCY PORT SUDAN by TAMASSOCIATI

Progetto architettonico ed esecutivo: tamassociati (Massimo Lepore, Raul Pantaleo, Simone Sfriso, con Laura Candelpergher e Enrico Vianello)
Inizio lavori giugno 2011 fine lavori maggio 2012
Luogo e data: Port Sudan (Sudan), 2011
Committenza: Emergency Ong Onlus
Dati quantitativi: Area lotto: 5.000 mq Superficie coperta: 780 mq

Gruppo di progettazione:
Coordinamento: Ufficio Umanitario Emergency
Progetto architettonico: studio tamassociati

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *