
Ogni rifiuto ha una sua storia ma Alessandro De Chirico, studente dell’Università di Pavia, ha inventato un epilogo differente.
Durante questa estate si trovava nel letto del fiume Ticino per una giornata di studio in mezzo al verde.
Era una giornata particolarmente solare l’aveva passata in compagnia di qualche libro e l’ombra di un salice. Prima di andare via, nel raccogliere le sue cose, si rende conto che il prato su cui aveva passato il pomeriggio era circondato di tanti piccoli rifiuti abbandonati.
Giunto a casa si rende conto che era il primo ad aver twittato con l’hashtag #ioloraccolgo, da lì il sogno di renderlo virale.
In meno di una settimana realizza personalmente il sito web www.ioloraccolgo.com e inizia a raccogliere seguaci nei diversi social.
Ma la sua iniziativa non finisce qui. Cosciente che la presenza sul web di qualsiasi sito web e di tutti quei tweet poteva risultare inquinante per l’ambiente crea un “bosco” su Tree-Nation invitando i suoi seguaci a piantare alberi con lui rendendo l’esperienza ancora più sostenibile.
Il bosco ora conta 4 alberi sparsi per il mondo e un sacco di utenti che, durante il loro cammino verso lavoro o nella gita in famiglia la domenica, condividono con l’hashtag “#ioloraccolgo” un’azione concreta per aiutare il pianeta.
Nessun commento:
Posta un commento