Le ultime news sull'Eco-Sostenibilità
- FOTOVOLTAICO: PITEA (ACEPER), 'MOLTO BENE DL SEMPLIFICAZIONI, VELOCIZZA ITER IMPIANTI' - 3/17/2023
- Kyoto Club e Daikin Italia: gli eurodeputati italiani appoggino la revisione della Direttiva EPBD - 3/15/2023
- Rifiuti - Canelli: Target PNRR a portata di mano. Costi dei Comuni in crescita, mancano impianti regionali - 2/28/2023
- Genagricola 1851 e 3Bee danno il via al “calcolo della biodiversità”, il test pilota nella tenuta di Spazzate (Ravenna) - 2/23/2023
- Da rifiuto a risorsa: ecco il metodo green per recuperare materie prime critiche strategiche dagli scarti di lavorazione - studio Università di Pisa - 2/22/2023
Le ultime notizie di AlternativaSostenibile.iy
- Forestami. Riqualificazione verde circonvallazione con Milano Green Circle 90/91
- Vino e packaging sostenibile con le capsule in stagno riciclato
- Rondini più piccole a causa del cambiamento climatico
- La relazione paesaggistica: uno strumento fondamentale per la tutela del territorio
- Comunità Energetiche SpA: allacciato alla rete il nuovo impianto fotovoltaico di Magliano De' Marsi
Cerca nel blog
giovedì 7 maggio 2015
Al via il roadshow di Sorgenia dedicato all’efficienza energetica per le imprese
Al centro degli incontri, esempi concreti di efficientamento energetico e soluzioni tecnologiche per ridurre i consumi e liberare risorse per la crescita delle imprese italiane.
7 maggio 2015 - Sei incontri in altrettante città d’Italia per raccontare il potenziale dell’“Energia d’Impresa” italiana. E’ questo l’obiettivo del roadshow che sarà l’occasione per Sorgenia di conoscere e confrontarsi con imprenditori e piccole e medie imprese, a partire da metà maggio fino all’autunno. Le tavole rotonde organizzate nell’ambito dell’iniziativa si apriranno infatti il 14 maggio (ore 17.30) presso il Teatro Margherita di Bari, per proseguire a Firenze il 27 maggio e a Torino il 30 giugno, mentre in autunno il roadshow arriverà nelle città di Bologna, Padova e Pescara.
Grazie alla collaborazione scientifica del Gruppo Energy Strategy del Politecnico di Milano, gli incontri saranno l’occasione per presentare un quadro aggiornato sullo stato di applicazione dell’efficienza energetica nel nostro paese, a partire dal contesto nazionale fino all’analisi del potenziale italiano, sia in termini di riduzione dei consumi sia di risparmio economico, in particolare da parte della media industria e del terziario.
Per ogni tappa toccata, la ricerca nazionale sarà localizzata sulla specifica realtà imprenditoriale del territorio, con la declinazione su scala regionale dei potenziali di applicazione di soluzioni di efficienza energetica e del risparmio economico correlato, e con case history specifiche rappresentative della realtà imprenditoriale locale.
Ogni convegno diventerà quindi l’occasione per un confronto diretto con esponenti del mondo imprenditoriale delle sei realtà territoriali, che parteciperanno direttamente a un dibattito assieme a esponenti di Sorgenia, delle associazioni di categoria, delle istituzioni.
Il direttore sales & marketing di Sorgenia, Pier Lorenzo Dell’Orco, commenta: “Il roadshow Energia d’Impresa nasce dalla volontà della nostra azienda di scendere in campo e incontrare personalmente le imprese e gli imprenditori del nostro Paese, per ascoltare le loro esigenze, conoscere le loro realtà, sentire la loro voce. Il nostro obiettivo è favorire la presa di coscienza di come alcune scelte tecnologiche possano contribuire a ridurre i consumi energetici complessivi e quindi le spese connesse, liberando così risorse economiche importanti, da reinvestire per la crescita e lo sviluppo ulteriore delle loro imprese”.
Energia d’Impresa è un’iniziativa realizzata con la collaborazione di Repubblica e Affari & Finanza, che le dedica il portale tematico www.energiadimpresa.it.
Nata nel 1999 con la nascita del mercato libero dell’energia, Sorgenia è uno dei maggiori operatori italiani dell’elettricità e del gas naturale, con circa 300mila clienti e impianti di generazione elettrica per quasi 4.700 MW di potenza installata. Dal 2014 l’azienda ha scelto di focalizzarsi sulla generazione elettrica dei quattro impianti a ciclo combinato realizzati nell’arco di dieci anni e sull’attività commerciale verso aziende e imprese. In ambito industriale, Sorgenia può contare su uno dei parchi di generazione più moderni d’Italia, grazie alla scelta della tecnologia più avanzata oggi disponibile: il ciclo combinato a gas naturale, complementare alla generazione da fonti rinnovabili, grazie alla possibilità di modulare la produzione ora per ora, in funzione delle richieste energetiche della rete elettrica nazionale. Per quanto riguarda la scelta di rivolgere l’attività commerciale ad aziende e imprenditori, Sorgenia ha pianificato una strategia che si concretizza in un sistema di offerte diversificate in base allo specifico modello di lavoro delle singole categorie merceologiche e professionali. Anche l’approccio di vendita e le attività di assistenza sono improntati alla massima attenzione e personalizzazione, grazie alla formazione diretta di una forza vendita dedicata e professionalizzata e a figure di supporto specificatamente dedite a ogni cliente.
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento