Angelica Orlando, direttore Affari regolatori e istituzionali di Sorgenia, nel corso dell'incontro ha dichiarato: "Il Ddl concorrenza rappresenta un'occasione importante per i consumatori, perché offre loro la possibilità di fare le scelte migliori con gli strumenti adeguati, nella massima trasparenza e in un mercato contendibile. D'altra parte il Ddl è anche un'opportunità di crescita e sviluppo per il Paese e per far sì che le imprese possano investire nel mercato energetico su innovazione ed efficienza. Auspichiamo che si colgano tutte le opportunità offerte dal disegno di legge sia nell'iter parlamentare, sia con le riforme che il regolatore sta mettendo in campo".
Le ultime news sull'Eco-Sostenibilità
- FOTOVOLTAICO: PITEA (ACEPER), 'MOLTO BENE DL SEMPLIFICAZIONI, VELOCIZZA ITER IMPIANTI' - 3/17/2023
- Kyoto Club e Daikin Italia: gli eurodeputati italiani appoggino la revisione della Direttiva EPBD - 3/15/2023
- Rifiuti - Canelli: Target PNRR a portata di mano. Costi dei Comuni in crescita, mancano impianti regionali - 2/28/2023
- Genagricola 1851 e 3Bee danno il via al “calcolo della biodiversità”, il test pilota nella tenuta di Spazzate (Ravenna) - 2/23/2023
- Da rifiuto a risorsa: ecco il metodo green per recuperare materie prime critiche strategiche dagli scarti di lavorazione - studio Università di Pisa - 2/22/2023
Le ultime notizie di AlternativaSostenibile.iy
- Economia circolare: oltre 6 tonnellate di bucce di nocciola trasformati in mangimi per animali
- Hai mai visitato un impianto ad energia pulita?
- Il ‘Nautilus’ di ISPRA tra le montagne sommerse del Mediterraneo: il robot esplora gli abissi fino a 2.000 metri
- Ambiente: un progetto di Enea per biofertilizzanti da rifiuti e ceneri vulcaniche
- I servizi ecosistemici valgono il doppio del PIL mondiale: la svolta parte dalle infrastrutture
Cerca nel blog
mercoledì 28 ottobre 2015
Dichiarazione Orlando (Sorgenia) al XV rapporto Pit Servizi di Cittadinanzattiva, focus energia e ambiente
Angelica Orlando, direttore Affari regolatori e istituzionali di Sorgenia, nel corso dell'incontro ha dichiarato: "Il Ddl concorrenza rappresenta un'occasione importante per i consumatori, perché offre loro la possibilità di fare le scelte migliori con gli strumenti adeguati, nella massima trasparenza e in un mercato contendibile. D'altra parte il Ddl è anche un'opportunità di crescita e sviluppo per il Paese e per far sì che le imprese possano investire nel mercato energetico su innovazione ed efficienza. Auspichiamo che si colgano tutte le opportunità offerte dal disegno di legge sia nell'iter parlamentare, sia con le riforme che il regolatore sta mettendo in campo".
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento