CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

giovedì 18 febbraio 2016

MILANO, GREENPEACE IN AZIONE AL NEGOZIO THE NORTH FACE CONTRO L’USO DI SOSTANZE PERICOLOSE NELL’ABBIGLIAMENTO

MILANO, 18.02.16 – Attivisti di Greenpeace sono entrati in azione questa mattina a Milano, al negozio "The North Face" in Galleria San Carlo, per protestare contro l'uso di sostanze chimiche pericolose nella produzione di abbigliamento e accessori da parte del marchio statunitense. 



Gli attivisti hanno condotto un'azione dimostrativa impiegando coriandoli rossi –simbolo dei composti PFC – all'interno e davanti al negozio del noto marchio.

Come evidenziato nel rapporto di Greenpeace "Tracce nascoste nell'outdoor", nel quale sono stati analizzati 40 prodotti, il sacco a pelo "The North Face" ha mostrato una delle concentrazione più elevate di PFOA, un PFC a catena lunga collegato a numerose patologie gravi tra cui il cancro, con valori sette volte maggiori rispetto a quelli consentiti in Norvegia, uno dei pochi Paesi al mondo in cui questo composto è già soggetto a restrizioni.

"The North Face ha recentemente dichiarato di voler eliminare i PFC entro il 2020 solo dai capi di abbigliamento, continuando così a contaminare consapevolmente l'ambiente quando soluzioni prive di queste sostanze sono già disponibili sul mercato.

Come intende muoversi, invece, l'azienda rispetto a sacchi a pelo, zaini, tende, scarpe e altre attrezzature outdoor?" afferma Giuseppe Ungherese, responsabile campagna inquinamento di Greenpeace Italia.

"Auspichiamo che The North Face agisca con l'urgenza richiesta ed elimini subito i PFC e le altre sostanze tossiche firmando un impegno Detox serio e credibile che tuteli l'ambiente e la salute dei consumatori di tutto il mondo".


Leggi il rapporto "Tracce nascoste nell'outdoor":
www.greenpeace.org/italy/it/ufficiostampa/rapporti/Tracce-nascoste-nelloutdoor


Per saperne di più:
www.detox-outdoor.org




--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *