CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Le ultime news sull'Eco-Sostenibilità

Le ultime notizie di AlternativaSostenibile.iy

Cerca nel blog

lunedì 8 settembre 2014

Report Ecoway 2014: analisi emissioni CO2 in Italia 2013

 

AZIENDE ED EMISSIONI DI C02

 

EcoWay - primo operatore italiano attivo nella gestione e nel trading dei certificati di CO2 - presenta il "Report emissioni 2013 - 2014" [1] di gas serra delle aziende italiane sottoposte al meccanismo europeo dei certificati di emissione ETS, Emission Trading Scheme

 

 

Aziende italiane: emissioni di CO2 in forte calo nel 2013

 

§   -8,2% rispetto al 2012

§   -27,3% dall'entrata in vigore dei limiti UE (2005)

§   -6,3% rispetto ai limiti consentiti per il 2013

 

Utility (-11,7%), Costruzioni (-10,94%) e Siderurgico (-10,88%) sono i settori che in Italia registrano le maggiori riduzioni di CO2 rispetto al 2012

 

Puglia, Lombardia e Sicilia sono le regioni che registrano le maggiori emissioni di CO2

 

In Italia, il sistema ETS si conferma lo strumento che ha permesso di ridurre le emissioni al minor costo per imprese e collettività. Negli ultimi 10 anni le emissioni clima-alteranti sono diminuite sia in relazione al PIL che al numero di abitanti, grazie anche al contributo delle politiche di incentivazione alle rinnovabili e di promozione dell'efficienza energetica. In termini assoluti le emissioni calano anche per effetto della contrazione della produzione industriale provocata dal persistere della crisi economica

 

In Europa, il sistema ETS sembra riguadagnare il consenso politico: si auspicano riforme strutturali che ne aumentino ulteriormente efficacia e stabilità

 

Nel Mondo si diffondono i sistemi basati sul mercato ETS per la gestione delle politiche di controllo dei cambiamenti climatici. La Cina ha avviato nel 2013 schemi ETS pilota nelle province a più elevato tasso d'inquinamento ed ha inserito la lotta ai cambiamenti climatici e l'adozione di un ETS a livello nazionale nel piano quinquennale 2016 – 2021

***

L'EU-ETS è il primo mercato internazionale per lo scambio di quote di emissioni sviluppato dall'Unione europea con l'obiettivo di ridurre le emissioni di gas a effetto serra, al minor costo per imprese e collettività, prodotte e immesse in atmosfera dalle aziende.

Visualizza la versione integrale elettronica del Report

 

 

Milano, 8.9.14 – Nel 2013 le aziende italiane che partecipano al mercato europeo di scambio delle emissioni di CO2 (Emission Trading Scheme), hanno registrato una diminuzione delle emissioni di gas ad effetto serra pari all'8,2% rispetto al 2012, e una riduzione del 27,3% rispetto al 2005 (anno di entrata in vigore dei limiti imposti dall'UE).

Il livello di emissioni degli impianti industriali  che registrano le maggiori emissioni di CO2 – circa 1.124 in Italia, che producono più del 40% delle emissioni di gas effetto serra totali nazionali - si riduce quindi di 15 milioni di CO2 ton, passando da 179 milioni di CO2e ton nel 2012 a 164 milioni di CO2e ton nel 2013. 

I permessi ad emettere assegnati nel 2013 alle aziende sono ancora in eccesso (+6,3%) rispetto alle emissioni, anche se il delta si dimezza rispetto al 2012.

 

"Il sistema ETS, unitamente ad altre politiche di incentivazione alle rinnovabili e di promozione dell'efficienza energetica, ha permesso all'Europa di ridurre le emissioni nell'ultimo decennio sia in relazione al PIL che al numero di abitanti. In termini assoluti i risultati risultano fortemente condizionati dalla contrazione della produzione industriale provocata dal persistere della crisi economica. Il sistema si conferma quindi lo strumento che ha consentito di ridurre le emissioni al minor costo per imprese e collettività, nonostante siano ancora necessarie misure che ne migliorino l'efficacia dando più stabilità al mercato - ha dichiarato Guido Busato, Presidente di EcoWay che prosegue – Nel 2013 l'ETS è stato peraltro caratterizzato da molte novità sotto il profilo tecnico-amministrativo che hanno comportato difficoltà di implementazione per le aziende italiane, contrariamente all'esigenza più volte espressa dalle stesse di maggiore semplificazione burocratica.

A livello europeo, l'Unione ha iniziato a gestire un articolato processo di armonizzazione dei regolamenti e degli strumenti operativi in tutti gli Stati membri che ancora oggi è in via di definizione. L'ETS sembra aver riguadagnato nell'ultimo anno consenso politico presso le Istituzioni europee, e il nuovo Parlamento Ue si sta avviando verso un articolato percorso di riforme che - auspichiamo - possano portare ad una convergenza a livello europeo degli obiettivi sul clima e sull'energia, definendo una strategia energetico-ambientale unica a livello comunitario".

 

I settori industriali – distribuzione e variazioni delle emissioni

 

Nel 2013 gli impianti di produzione di energia appartenenti alla categoria "utility" e che fanno capo a circa 80 gruppi societari, sono stati responsabili per oltre il 55% delle emissioni coperte da ETS. Gli impianti di raffinazione (18), contribuiscono invece per il 12% delle emissioni complessive. 

Risulta così che il 67% delle emissioni sotto ETS in Italia viene gestito da meno di 100 gruppi societari.

Il settore della calce e del cemento si colloca al terzo posto con il 10%. A seguire il settore della siderurgia e metallurgia (8%); il settore della carta con il 3%, ed i settori del vetro, dei laterizi  e della ceramica (2%).

 

Il settore industriale che ha registrato le maggiori diminuzioni delle emissioni rispetto all'anno scorso è quello delle utility (-11,65%), seguito dal settore della calce e cemento (-10,94%) e siderurgico (10,88%). Nel settore delle "utility" la riduzione delle emissioni è dovuta al calo della domanda ed al contributo delle rinnovabili che hanno generato negli ultimi anni un progressivo ridimensionamento dell'attività di quasi tutti gli impianti e in alcuni casi hanno portato al fermo totale.

L'industria delle costruzioni è indubbiamente uno dei settori più colpiti dalla crisi, mentre il dato della performance del comparto siderurgico italiano è stato segnato da crolli di attività di alcuni impianti di primaria importanza, anche se molti altri impianti italiani del settore hanno continuato ad investire in tecnologia e ottimizzazione dei processi, migliorando così la performance ambientale per unità di prodotto.

Il settore della raffinazione segue con una riduzione di emissioni tra 2012 e 2013 pari al 7% ed il settore del vetro riduce anch'esso le emissioni del 4,02%. Anche nel settore della carta le emissioni calano, ma solo del 2% nonostante l'uscita dallo schema ETS di 18 impianti (-12% degli impianti del settore). Gli unici settori che registrano un aumento delle emissioni sono quello della ceramica e laterizi ed il gruppo generico degli impianti di combustione "altro". Aumento che in entrambi i casi è dovuto all'ingresso di nuovi impianti nel raggio d'azione dell'ETS.

Si noti infatti che nel 2013 sono entrati nuovi settori in normativa ETS: ceramiche, laterizi, produttori di metalli non ferrosi.

 

 

 

 

 

Geografia italiana delle emissioni:

 

Nel 2013 la Puglia è la regione d'Italia che continua a registrare il numero più elevato di emissioni di CO2 (19,5%), anche se tra il 2012 ed il 2013 le emissioni sono calate del 16,3%, pur vedendo la cessazione d'attività di solo un impianto.

Lombardia e Sicilia si confermano rispettivamente al secondo (13,3%) e terzo posto (11,8%).

Tutte le prime 10 regioni hanno registrato una riduzione delle emissioni tra il 2012 ed il 2013 ad eccezione dell'Emilia Romagna, che aumentando del 58% il numero d'impianti coinvolti (prevalentemente del settore ceramico), vede le proprie emissioni aumentare dell'8,5%, fino a 10.269.000 CO2e ton.

 

 

 

 

Scenario internazionale

 

Tra il 2013 ed il 2014 a livello internazionale continuano a diffondersi strumenti di emission trading per la gestione delle politiche di controllo ai cambiamenti climatici. In particolare il modello europeo è diventato un riferimento anche per molti Paesi extraeuropei tra cui ad esempio: Kazakistan, Corea del Sud (in partenza a gennaio 2015), USA (California e Stati della costa nord-atlantica), Canada (Quebec e Alberta).

In particolare la Cina ha avviato nel 2013 schemi ETS pilota nelle province a più elevato tasso d'inquinamento ed ha inserito la lotta ai cambiamenti climatici e l'adozione di un ETS a livello nazionale nel piano quinquennale 2016 – 2021.

Nel 2015 sarà l'anno della COP di Parigi, un'occasione unica per comprendere il futuro delle politiche internazionali di lotta ai cambiamenti climatici.

 

 

Emission Trading Scheme (EU-ETS): cos'è, come funziona, gli obiettivi

Nato all'inizio del 2005 in linea con il protocollo di Kyoto, l'EU-ETS è il primo mercato internazionale per lo scambio di quote di emissioni sviluppato dall'Unione europea con l'obiettivo di ridurre le emissioni di gas a effetto serra prodotte dalle imprese al minor costo per imprese e collettività.

Il mercato ETS nel 2013 conta oltre 12.000 impianti industriali, di cui 1.124 in Italia, che producono circa il 40% delle emissioni totali di gas effetto serra generate in Europa. Dal 2012 fanno parte del sistema ETS oltre 300 compagnie aeree europee.

L'EU-ETS è uno strumento economico di politica ambientale, di tipo "cap and trade" applicato alle emissioni di gas serra, che fissa un tetto alle emissioni per le imprese ed è costituito da un mercato dei permessi di emissione. Il cap o tetto massimo di emissioni è espresso in numero di permessi ad emettere (EUA) che vengono distribuiti ad asta o in assegnazione gratuita ai gestori d'impianto. Il cap (o numero di permessi) cala di anno in anno per garantire che a livello aggregato si raggiungano gli obiettivi di riduzione prefissati. Le aziende sono libere di scegliere se efficientare i propri processi produttivi riducendo le emissioni generate e vendere i permessi in eccesso (opzione make), o se superare i limiti di emssione ed acquistare da altri operatori un numero di permessi pari alle emissioni prodotte in eccedenza (opzione buy).

La Direttiva comunitaria ha suddiviso l'EU-ETS in tre fasi: dopo un primo periodo pilota triennale di apprendimento (2005-2007), si è aperta una seconda fase (2008-2012), in cui l'Europa ha predisposto limiti più rigorosi per le quote di emissione. Nel 2013 è iniziata la terza fase che si protrarrà fino al 2020 e che presenta numerose novità in termini di applicazione, modalità di assegnazione e gestione delle quote e monitoraggio delle emissioni.

 

 

                                                                                                                                             ****

Profilo EcoWay

EcoWay è il primo operatore italiano attivo nella gestione e nel trading della commodity CO2.

 

Nata nel 2003, la Società opera nel settore del climate change e supporta le aziende nell'implementazione di strategie industriali e finanziarie e nella compliance delle emissioni di CO attraverso servizi di consulenza, gestione e di carbon trading.

Ecoway risponde sia ai bisogni delle imprese che, su base volontaria, adottano politiche di gestione sostenibile delle emissioni prodotte, sia ai bisogni delle imprese obbligate a rispettare i limiti di emissioni inquinanti imposti dalla direttiva europea ETS, emanata in recepimento del Protocollo di Kyoto.

La Società vanta la maggiore quota di mercato in Italia, pari a circa il 40% delle società sottoposte a normativa ETS e, per questo, consolida una conoscenza verticale di tutti i principali settori industriali.

La Società offre alle aziende un servizio specialistico attraverso 2 divisioni tra loro indipendenti ma perfettamente integrate:

ü  "Carbon Finance", unità dedicata alla gestione finanziaria e consulenza strategica della commodity CO2. E' la divisione di Ecoway che risponde ai bisogni delle imprese incluse nel meccanismo compliance (ETS) attraverso servizi di consulenza, gestione e trading dei certificati di emissione.

 

ü  "Progetti Emission Free", unità dedicata all'ottimizzazione dell'impatto ambientale delle aziende attraverso progetti di compensazione delle emissioni (carbon offset). È la divisione di EcoWay che risponde ai bisogni delle imprese che intraprendono percorsi e progetti di compensazione delle emissioni inquinanti con obiettivi di Corporate Social Responsibility e Green Marketing.

 

La Società è inoltre costantemente impegnata con le principali università italiane in progetti di ricerca per l'individuazione di nuove tecnologie per il risparmio energetico e la compensazione delle emissioni inquinanti e collabora da diversi anni con il sistema confindustriale per affiancare le imprese italiane nella gestione della CO.



[1] Fonte dati Registro Unico Europeo raccolti dal servizio Carbon Market Data, aggiornati al 21 Maggio 2013


Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *